Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
1º GIORNO: SABATO 1º APRILE: LUCCA → ROMA Km 348
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in Pullman G.T. e partenza per il LAZIO. Sosta conveniente in grill per la toilette e la colazione facoltativa. Arrivo a Roma, incontro con la guida. Mattinata dedicata alla visita guidata di “Roma Antica”, iscritta dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Il passato splendore è testimoniato da numerosi monumenti come il Colosseo (esterni), edificio del II sec d.C., destinato originariamente ai combattimenti e ai giochi dei gladiatori; l’Arco di Costantino, risalente al 315 d.C.; il Foro Romano e l’area dei Fori Imperiali; il Campidoglio; la Basilica di Santa Maria in Ara Coeli; Piazza Venezia; l’imponente Vittoriano con l’Altare della Patria ed il Monumento al Milite Ignoto; la Chiesa di San Pietro in Vincoli con il famoso Mosè di Michelangelo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passeggiata in centro città con guida per ammirare le più belle piazze e le fontane della capitale: Piazza di Spagna, con la maestosa scenografia della scalinata di Trinità dei Monti, resa famosa dal film “Vacanze Romane”; la Fontana di Trevi; Piazza Navona con la Fontana dei Quattro Fiumi realizzata dal Bernini; la Chiesa di San Luigi dei Francesi con le tele del Caravaggio; il Pantheon, edificio della Roma Antica, costruito in origine come tempio dedicato a tutti gli dei. Tempo libero per attività individuali. Nel tardo pomeriggio trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2º GIORNO: DOMENICA 2 APRILE: ROMA OSTIA ANTICA → LUCCA Km 385
Prima colazione in Hotel, incontro con la guida e partenza per Ostia Antica, intera mattinata dedicata alla visita del Parco Archeologico di Ostia Antica. Nonostante più della metà della città sia ancora sepolta, l’attuale percorso di visita con i monumenti pubblici, le case di abitazione e le strutture produttive offre una strepitosa testimonianza della vita quotidiana antica. L’antica città di Ostia deve la sua esistenza alla vicinanza del Tevere e del mare. Un tempo, infatti, prima della rovinosa alluvione del 1557, il corso del fiume era assai diverso dall’attuale e costeggiava il lato nord dell’abitato, mentre ora ne tocca solo un breve tratto a ovest. Anche il mare, anticamente, era più vicino di oggi. Secondo la tradizione, il re di Roma Anco Marzio fondò Ostia nel 620 a.C. per sfruttare le saline alla foce del Tevere. I resti più antichi finora noti sono però successivi, cioè della seconda metà del IV secolo a.C.: si tratta delle rovine di un impianto fortificato (castrum) in blocchi di tufo, costruito dai coloni romani per difendere la foce del Tevere e la costa laziale. Con il predominio di Roma sul Mediterraneo (II secolo a.C.), Ostia perse la sua funzione militare per divenire, come porto fluviale, il principale emporio mercantile della capitale. Ostia ebbe alterne fortune fino al III secolo d.C. quando, a causa delle crescenti difficoltà di navigazione del Tevere, la sua funzione portuale andò in declino. Visiteremo l’Antica Necropoli, in cui sono state riportate alla luce tombe del II secolo a.C. e mausolei di personaggi illustri, la Porta Romana, l’apertura nelle mura che consentiva di raggiungere Roma, le Terme dei Sette Sapienti, costruite intorno al 140 d.C., che formano un blocco contiguo con il Caseggiato degli Aurighi e il Caseggiato del Serapide, il Teatro Romano, che poteva ospitare fino a 4.000 spettatori, in cui i romani erano soliti organizzare feste e spettacoli durante l’estate. Pranzo in Ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro, con sosta lungo il percorso per la cena facoltativa, arrivo previsto in serata.
COMPRENDE:
✔ Viaggio in Pullman G.T.
✔Trattamento di Mezza Pensione in Hotel cat. 3-4 Stelle (Cena – Pernottamento – Prima Colazione)
✔ 2 Pranzi in Ristorante
✔ Bevande Incluse
✔ Guida per 2 Giorni Roma + Ostia Antica
✔ Biglietti Ingresso Ostia Antica
✔ Nostro Accompagnatore
✔ Assicurazione Medico Bagaglio
NON COMPRENDE:
✔ Tutto quanto non indicato espressamente nel programma o indicato come facoltativo – Tassa di soggiorno.
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399