Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in Pullman G.T. e partenza per il SUD della TOSCANA. Soste in grill lungo il percorso per la colazione facoltativa. Arrivo a SOVANA, incontro con la guida e visita dei caratteristici Borghi. SOVANA, fortunatamente ha mantenuto inalterate gran parte delle sue caratteristiche principali, riuscendo ad evitare le ristrutturazioni in stile barocco che troppe volte hanno cambiato l’aspetto di molte chiese, monumenti e città di quest’area in Toscana. Un luogo sospeso nel tempo, custode della Tomba di Ildebranda (ingresso incluso), Al termine della visita ci trasferiamo a SORANO, importantissimo centro etrusco e florida città durante il Medioevo, come ancora oggi testimoniano i numerosi edifici religiosi e civili del borgo, Il cuore storico di Sorano è rappresentato e dominato dalla Fortezza Orsini, il cui fascino architettonico certamente non vi deluderà. Entriamo nel borgo antico attraversando l’Arco del Ferrini. La posizione di Sorano, affacciato a strapiombo sulla valle del torrente Lente, ci regala improvvisi e suggestivi panorami sulle boscose gole sottostanti. Percorriamo la via principale fino ad arrivare alla Collegiata di San Nicola, chiesa del XIII secolo che conserva un pregevole fonte battesimale del 1563. Guardando alle spalle del Palazzo Comitale, si scorge la Torre dell’Orologio che svetta sopra il Masso Leopoldino, singolare fortificazione ottenuta dallo squadramento e rinforzamento di una enorme rupe tufacea e somigliante ad una nave. Sulla cima del Masso una terrazza consente di ammirare lo splendido panorama a 360 gradi. Scendendo dal lato nord-est si arriva alla Porta dei Merli, antica porta d’accesso al borgo, originariamente munita anche di ponte levatoio; sulla facciata spiccano ancora le insegne di Niccolò IV Orsini e Cosimo II de Medici. Superata la porta si entra nella valle del Lente, tra grotte rupestri di origine etrusca, fitti boschi ed alte muraglie di tufo. Al termine della visita PRANZO IN RISTORANTE. Pomeriggio proseguimento con la visita di PITIGLIANO, il cui panorama offre uno scenario da fiaba di un promontorio di suggestiva e selvaggia bellezza. La sua urbanistica tipicamente medioevale invita a passeggiare per i vicoli, con le tante piccole botteghe artigiane, immersi nei colori del tufo. Al termine della visita guidata tempo libero per attività individuali. Nel Tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro con sosta lungo il percorso per la cena facoltativa, con orario di arrivo previsto in tarda serata.
COMPRENDE:
✔ Viaggio in Pullman G.T.
✔ Pranzo in Ristorante
✔ Bevande Incluse
✔ Biglietto Ingresso Tomba Ildebranda
✔ Visita Guidata Sorano Sovana e Pitigliano
✔ Nostro Accompagnatore
✔ Assicurazione Medico Bagaglio
NON COMPRENDE:
✔ Tutto quanto non indicato espressamente nella quota comprende.
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399