Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
1º GIORNO – SABATO 3 SETTEMBRE: LUCCA → PIETRELCINA → MONTE SANT’ANGELO → SAN GIOVANNI ROTONDO Km 734
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi prestabilititi, sistemazione in Pullman G.T. e partenza per la Campania, soste convenienti lungo il percorso per i bagni e la colazione facoltativa, arrivo a Pietrelcina. Visita alla casa natale di Padre Pio, alla casa materna e alla dimora da sacerdote, visita a Piana Romana, luogo dove la famiglia Forgione aveva una piccola masseria. Pranzo in ristorante. Pomeriggio partenza Monte Sant’Angelo, nota al mondo cristiano per l’antichissimo santuario di San Michele Arcangelo, meta medievale di pellegrinaggio proveniente da tutta l’Europa. Il santuario è anche uno dei maggiori luoghi di testimonianza dell’antica cultura longobarda in Italia, tanto da essere inserito il 2011 dall’Unesco nell’elenco dei Siti Patrimonio dell’Umanità. visita alla basilica di San Michele Arcangelo: famosa per essere stata costruita in una grotta, nel punto in cui è apparso l’Arcangelo. Dopo la visita, da non perdere una passeggiata nell’affascinante “Junno”, il più antico quartiere di Monte S. Angelo che nacque e si sviluppò proprio attorno al suo santuario. Proseguimento e arrivo in hotel, sistemazione nelle camere cena e pernottamento.
2º GIORNO – DOMENICA 4 SETTEMBRE: SAN GIOVANNI ROTONDO → LUCCA Km 706
Prima colazione in hotel, intera mattina dedicata alla visita del Santuario, possibilità di partecipare alla celebrazione della S. Messa in Cripta dove è collocata la tomba di Padre Pio. Visita ai Luoghi Sacri: il Santuario di Santa Maria delle Grazie, la visita prosegue per la via Crucis monumentale, la Casa Sollievo della Sofferenza (l’ospedale voluto da Padre Pio e divenuto di fama internazionale). definito “tempio di preghiera e di scienza” dallo stesso Padre Pio. Inaugurato il 5 Maggio 1956, l’Ospedale è da un decennio riconosciuto come “Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico” e dispone di oltre mille posti-letto. L’ospedale sorge vicino alle due chiese dedicate a Santa Maria delle Grazie, dove visse e operò Padre Pio, e alla nuova chiesa progettata da Renzo Piano e completata nel 2004. Al termine trasferimento in Hotel e pranzo. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro con soste lungo il percorso per i bagni e cena facoltativa, arrivo previsto in tarda serata.
COMPRENDE: Viaggio in Pullman G.T. – Hotel Cat. 4 Stelle con Trattamento di Pensione Completa – 1 Pranzo in Ristorante – Bevande Incluse a tutti i pasti – Nostro Accompagnatore – Assicurazione.
NON COMPRENDE: Tutto quanto non indicato espressamente nel programma o indicato come facoltativo – Tassa di soggiorno.
ORARIO DI PARTENZA SOGGETTO A RICONFERMA:
Garage Ottavio Viaggi: Ore 02:30
Ponte a Moriano: Ore 02:40
Lucca Esselunga San Concordio: Ore 03:00
Capannori Casello Autostradale: Ore 03:10
Altopascio Fapim Casello Autostradale: Ore 03:20
Chiesina Uzzanese: Ore 03:30
N.B. Eventuali altre località a voi più comode dovranno essere concordate in concomitanza di tempi e possibilità con l’agenzia.
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464