Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in pullman G.T. e partenza per il Veneto. Soste in grill lungo il percorso per la colazione facoltativa. Arrivo a Montagnana, una delle città murate meglio conservate del Veneto, scopriremo questo scrigno di meraviglie. Poderose mura circondano la città, intervallate da 24 torri e porte di accesso, che ha mantenuto intatto il suo aspetto medievale. Racchiusa in una cinta medievale intatta che si staglia imponente per circa 2 km, meravigliosamente decorate del suo bellissimo e suggestivo Borgo, caratterizzato da portici, casette colorate e stradine acciottolate che si snodano fra piazze, monumenti e negozietti di vario genere, a Seguire salita al Castello di San Zeno (Ingresso Incluso) dove potremmo avere una visuale stupenda sulla città. Tempo libero per attività individuali e Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e trasferimento nella vicina Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani (ingresso incluso) per visitare il meraviglioso Giardino Monumentale di Valsanzibio “La Piccola Versailles” – “La Perla dei Colli Euganei” Valsanzibio è stato portato all’attuale splendore nella seconda metà del Seicento dal Nobile veneziano Zuane Francesco Barbarigo, aiutato dai figli Antonio e Gregorio. Fu proprio quest’ultimo, il primogenito Gregorio, Cardinale, Vescovo di Padova e futuro Santo, ad ispirare l’alta simbologia del progetto dovuto al principale architetto e fontaniere Pontificio Luigi Bernini. Infatti, l’allora Cardinale Gregorio Barbarigo, in seguito ad un voto solenne fatto da suo Padre a Nostro Signore nel 1631, volle che il giardino di Valsanzibio fosse monumentale emblema della via di perfezione che porta l’uomo dall’Errore alla Verità, dall’Ignoranza alla Rivelazione. Questo eccezionale esempio di giardino barocco consta di oltre 60 statue scolpite nella pietra d’Istria, in gran parte opera del Merengo, ed altrettante sculture minori che si integrano ad architetture, ruscelli, cascate, fontane, laghetti, scherzi d’acqua e peschiere, fra innumerevoli alberi e arbusti, su più di 10 ettari di superficie. Inoltre, all’interno del complesso e tappa importante nel Percorso di Salvificazione, c’è il Labirinto di Bosso, la simbolica Grotta dell’Eremita, l’Isola dei Conigli e il Monumento al Tempo. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con rientro previsto in serata.
COMPRENDE:
✔ Viaggio in pullman G.T.
✔ Pranzo in ristorante
✔ Bevande Incluse
✔ Ingresso Torre Montagnana
✔ Ingresso Giardini Storici Villa Valsanzibio
✔ Guida
✔ Nostro Accompagnatore
✔ Assicurazione Medico Bagaglio.
NON COMPRENDE:
✔ Tutto quanto non indicato espressamente nella quota comprende.
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399