Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in pullman G.T. e partenza per Piombino. Sosta in grill lungo il percorso per colazione facoltativa. Arrivo al Porto di Piombino. Ore 08:15 imbarco sulla motonave, Ore 08:30 partenza per l’isola di Pianosa che passando per Rio Marina raggiungerà Pianosa in mattinata, con arrivo previsto per le Ore 10:45 circa. Sosteremo sull’Isola per ben Sei ore e un quarto. Pianosa con i suoi 10,2 kmq è per estensione la quinta isola dell’Arcipelago. È situata a 14 km a S-SO dalle coste dell’Isola d’Elba, a circa 27 km a S-SE dalla più meridionale isola di Montecristo e a circa 40 km ad est della Corsica. Dopo un tentativo di colonizzazione agricola del primo Ottocento, dall’unità d’Italia fino al 1998 è stata sede di un importante colonia penale agricola, poi carcere di massima sicurezza, che occupava l’intera superficie pianosina. Dopo la dismissione del carcere Pianosa è rimasta pressoché disabitata e solo nel 1999 è stata aperta alle visite. Dopo aver ammirato il bellissimo mare e la spiaggia di Pianosa, addentrandoci nel paese, si trovano edifici in stile eclettico con elementi neo-medievali e arabeggianti, tra i quali i più belli sono senz’altro il palazzo della Specola, nel porticciolo, e la casa dell’Agronomo. Scendere dalla barca è un’emozione, ci accoglie il silenzio, il profumo, una terra dove la presenza dell’uomo è visibile ma non aggredisce. Abitata fino a pochi anni fa anche da più di 2000 persone Pianosa, dal 1998 anno di dismissione del carcere ha visto la popolazione residente ridursi al minimo di 2 agenti nell’inverno del 2000 all’attuale piccolo nucleo di 10/15 detenuti più il personale di vigilanza, questa “densità” così particolare rende l’isola in questo momento un luogo magico. Una volta arrivati a Pianosa, tempo per una passeggiata e pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per un rigenerante tuffo nelle acque cristalline che circondano l’isola abbia bianca, acque cristalline ed un’infinità di pesci riportano alla mente del visitatore paesaggi caraibici. Siamo nel cuore del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano di cui questa spiaggia rappresenta uno splendido esempio di fruizione rispettosa di un ambiente naturale di assoluto pregio. Si trova a circa cinquanta metri dal bar-ristorante ed è l’unico punto dell’isola ove sia liberamente consentita la balneazione in alternativa visita autonoma della stessa. Ore 16:45 imbarco sulla nave. Ore 17:00 partenza per Piombino, per poi ripartire in pullman verso le destinazioni di origine con rientro previsto in serata.
COMPRENDE:
✔ Viaggio in pullman G.T.
✔ Navigazione per l’isola
✔ Accompagnatore
✔ Assicurazione Medico Bagaglio
NON COMPRENDE:
✔ Tutto quanto non indicato espressamente nella quota comprende
✔ Tassa di sbarco
N.B. All’interno dell’isola è vietato circolare da soli o effettuare escursioni da soli.
Tutte le escursioni suggerite in questa pagina sono a cura dell’ENTE PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO. Potrete avere maggiori informazioni, ed eventualmente prenotare una visita contattando l’INFOPARK (0565.908231)
ESCURSIONI FACOLTATIVE A PARTE:
Visita guidata in carrozza – Durata 1h15’
Visita guidata in bus – Durata 1h15’
Mountain Bike – Durata 2h00’
Visita nella zona del paese – Durata 1h30’
Trekking paleontologico – Durata 2h00’
Trekking archeologico – Durata 2h00’
Kayak (Sit on top) – Durata 2h30’
Snorkeling a Cala dei Turchi – Durata 1h30’
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399