Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in pullman G.T. e partenza per Verona. Sosta in grill lungo il percorso per la colazione facoltativa. Arrivo a Verona: città dell’amore, città del Natale. Una fiabesca atmosfera natalizia. Piazza dei Signori ospita per il quattordicesimo anno consecutivo, le caratteristiche casette in legno dei Mercatini di Natale a Verona in collaborazione con il “Christkindlmarkt” di Norimberga; oltre 100 espositori propongono prodotti tipici tradizionali artigianali quali addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi. Visitare il Mercatino di Natale a Verona significa tuffarsi nella magica tradizione del Natale Veronese; immergersi quindi in un’atmosfera fiabesca, dove Giulietta e Romeo, in questa città dell’Amore, possono baciarsi sotto il vischio tenuto con mano ferma da Dante. Verona, città patrimonio dell’UNESCO e da sempre punto di incontro per cultura e tradizioni, si trasforma e si veste di luci, suoni e colori del Natale. L’ingresso della città sarà illuminato da centinaia di luci proseguendo per tutte le vie del centro storico, ed arrivando nella splendida Piazza Bra, con lo sfondo dell’Arena romana e l’imponente stella di Natale che poggia sulla piazza. Questa meravigliosa stella è anche nel Guinness dei Primati il suo simbolo, la Stella Cometa, ideata da Alfredo Troisi e progettata da Rinaldo Olivieri. È la più grande archiscultura del mondo, realizzata in acciaio, alta 100 metri, pesa 88 tonnellate, mentre all’interno dell’Arena si svolge la Mostra, con il grande numero di presepi provenienti da tutto il mondo, disposti in uno spazio espositivo molto ampio. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Mantova Una delle più belle e importanti città d’arte italiane, circondata su tre lati dal Mincio. Qui nacque Virgilio che ne attribuì le origini agli Etruschi. Durante il Medioevo venne concessa in feudo ai Canossa con i quali conobbe il primo sviluppo urbanistico ed economico, ma fu con i Gonzaga, nella prima metà del 1400, che la città venne investita da una forte corrente artistica e culturale. Qui operarono importanti artisti tra cui Pisanello, Brunelleschi, Leon Battista Alberti (che disegna la Basilica di Sant’Andrea), Mantegna (che affresca la straordinaria Camera degli Sposi), Giulio Romano (che lavora a Palazzo The) e il Tintoretto. Ed è proprio in questa bellissima cornice che si svolgono i tanto attesi Mercatini di Natale nella verde Piazza Virgiliana nel cuore della città. All’arrivo giornata libera per visitare l’incantevole Villaggio-Mercatino costituito dalle tipiche casette in legno con i suoi oltre 50 espositori, perfetti rappresentanti delle eccellenze eno-gastronomiche ed artigianali italiane. Al centro della piazza del mercatino verrà allestita la pista di pattinaggio: occasione di divertimento per adulti e piccini. Il caratteristico trenino turistico darà anche la possibilità di un giro panoramico del centro. Al termine delle visite partenza per il Thun Store, poco distante, per curiosare sia tra i classici sia tra le ultime novità dell’azienda leader di oggettistica e assicurarsi il regalo di natale perfetto. Al termine partenza per il viaggio di rientro con soste lungo il percorso per la cena facoltativa, con arrivo previsto in tarda serata.
COMPRENDE:
✔ Viaggio in Pullman G.T.
✔ Ingresso alla Thun
✔ Nostro Accompagnatore
✔ Assicurazione Medico Bagaglio
NON COMPRENDE:
✔ Tutto quanto non indicato espressamente nella quota comprende.
PUNTI DI CARICO
Deposito Ottavio Viaggi
Ponte a Moriano (Piazza Principale)
Lucca (Centro Commerciale Esselunga Viale San Concordio)
Capannori (Casello Autostradale Parcheggio Frizzone)
Altopascio (Casello Autostradale davanti alla Fapim)
Chiesina Uzzanese (Casello Autostradale Parcheggio Distributore 4 Petroli)
Montecatini Terme (Stazione Ferroviaria Piazzale Italia)
Pistoia (Parcheggio EX Breda)
Prato Est (Parcheggio McDonald’s)
Firenze (Area Servizio Firenze Nord THE GATE HOTEL)
NOTE:
Acconto 30% all’atto della Prenotazione e Saldo sul Pullman per i VIAGGI GIORNALIERI
L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
Obbligatorio durate il viaggio un documento in corso di validità
Sul Pullman è obbligatorio allacciare le cinture di sicurezza per tutta la durata del viaggio
Sul Pullman è vietato alzarsi in piedi durante la marcia dello stesso
Gli Orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico MN VERONA E MANTOVA + NOMINATIVO PARTECIPANTE + CODICE FISCALE
CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico:
MERCATINI DI NATALE A VERONA MANTOVA E THUN – Domenica 10 Dicembre 2023 + NOMINATIVO PARTECIPANTE + CODICE FISCALE
A pagamento effettuato richiediamo gentilmente l’invio della contabile/bollettino del pagamento per poter così inserire il documento nella cartellina gita, invio tramite mail ad contabilita@ottavioviaggi.com oppure via WhatsApp al n. +39 348 879 4399.
POLIZZA ASSICURATIVA:
- Polizza Europassistance
CONDIZIONI DI VENDITA:
- Condizioni Generali di Contratto di Pacchetto Turistico
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399