Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
1° GIORNO: SABATO 30 DICEMBRE: LUCCA → TRENTO
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in Pullman G.T. e partenza per il Trentino. Sosta in grill lungo il percorso per la colazione facoltativa. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere e pranzo. Pomeriggio visita guidata di Trento, incontro con la guida e visita di questa splendida città nel cuore delle Alpi. La città del Concilio, sede del Principato Vescovile, racconta una storia che inizia con la sua fondazione duemila anni fa in epoca romana ed è oggi testimoniata dalla Tridentum zona archeologica di 1.700 mq, raro esempio di sito archeologico sotterraneo in Italia. Trento ha una storia millenaria, fatta di tradizione mitteleuropea a cavallo tra mondo germanico e mondo italiano, le cui testimonianze sono visibili nel bel centro storico e sono perfettamente custodite, epoca dopo epoca, nei siti archeologici e nei musei d’eccellenza che la città ospita. L’elegante Duomo romanico-lombardo che si erge su una delle piazze più incantevoli tra le città alpine, è stato sede del Concilio della Controriforma a metà del Cinquecento. Agli anni precedenti l’apertura di questo evento storico risalgono i Palazzi Affrescati, che sono valsi alla città il nome di Urbe Picta. Medioevo e Rinascimento, Barocco e Neoclassicismo si rincorrono nelle vie cittadine con le torri, le chiese, le residenze aristocratiche racchiuse dentro la cinta muraria duecentesca. L’ampia zona pedonale che include l’intero centro storico si snoda fino al Castello del Buonconsiglio, la residenza dei Principi Vescovi di Trento per quasi 600 anni ed oggi sede di collezioni provinciali. I suoi tre palazzi hanno una superficie totale di 12.000 mq. Gli affreschi che ne abbelliscono le sale insieme ai soffitti a cassettoni e i curatissimi giardini, toccano il loro apice nella Torre Aquila dove un pittore boemo agli inizi del ‘40 ha realizzato il Ciclo dei Mesi, l’unico esempio di Gotico Internazionale in Italia. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: DOMENICA 31 DICEMBRE: PERGINE VALSUGANA → LAGO DI CALDONAZZO
Prima colazione in hotel e mattinata in relax e tempo a disposizione per visite personali in città a Pergine Valsugana, Pergine Valsugana è una attiva borgata che si bagna nelle azzurre acque del lago di Caldonazzo ed è dominata dal colle del Castello. In centro storico è suggestivo il percorso alla ricerca dell’arte, tra le case di via Maier in stile rinascimentale, tra palazzine patrizie e chiese antiche. Alle spalle l’antico e possente castello sul dosso, palazzo gotico del ‘400. Da vedere: il Castello di Pergine, il centro storico con Via Maier, il Parco ai 3 Castagni, la Chiesetta di San Cristoforo, Museo della Scuola, Museo degli attrezzi agricoli, Museo della Banda Sociale di Pergine, Museo della Centrale Idroelettrica di Serso. Rientro in Hotel e pranzo. Pomeriggio passeggiata sul lago di Caldonazzo A seguire rientriamo in Hotel, e Cena speciale di capodanno. Al termine dei festeggiamenti pernottamento in hotel.
3° GIORNO: LUNEDI 1° GENNAIO: LEVICO TERME
Prima colazione in hotel e mattinata in relax e tempo a disposizione per visite personali in città, possibilità di assistere alla S. Messa. Pranzo di Capodanno in Hotel. Pomeriggio visita di Levico Terme. Incantevoli scenari fra artigianato tipico, arte e storia: la chiesetta di San Biagio, i ruderi di Castel Selva e dei forti austriaci. Il Parco Asburgico delle Terme è il più grande giardino storico della provincia e ospita anche il tradizionale Mercatino di Natale, uno dei più belli del Trentino. Tempo a disposizione per attività individuali, nel pomeriggio rientro in Hotel, cena e pernottamento
4° GIORNO: MARTEDI 2 GENNAIO: ORTISEI → GIRO 4 PASSI
Prima colazione in hotel e partenza alla scoperta degli scenari dolomitici più belli grazie ad un tour del circuito dolomitico. Il giro dei 4 passi Dolomitici. Quello dei 4 Passi è sicuramente uno degli itinerari più appassionanti di tutte le Alpi, che collega il Trentino con il Veneto. II primo Passo che troveremo sarà il PASSO PORDOI, Possibilità (facoltativa ed in supplemento) di salita in funivia al Sass Pordoi (mt. 2950). che delimita il confine tra la provincia di Trento e quella di Belluno, proseguendo faremo il PASSO SELLA. (mt. 2213) dove si può ammirare il panorama sul massiccio del Sella, il più imponente delle Dolomiti. Il Passo Sella mette in comunicazione la Val di Fassa con la Val Gardena. Giunti al PASSOGARDENA ci troviamo al valico alpino delle Dolomiti situato a (mt 2.121) di altitudine tra la val Gardena e la val Badia, tra il gruppo del Sella a sud e il gruppo del Cir a nord. Il passo collega Selva di Val Gardena con la frazione di Colfosco nel comune di Corvara in Badia. Finiremo questo meraviglioso tour con PASSO CAMPOLONGO Il Passo Campolongo è situato al confine tra Veneto e Trentino Alto Adige e collega la Valle del Cordevole con la Val Badia. Potremo ammirare dei meravigliosi tramonti che specchiano sulle catene montuose delle DOLOMITI. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio viaggio di rientro, con soste lungo il percorso per la cena facoltativa, arrivo previsto in serata.
COMPRENDE:
✔ Viaggio in Pullman G.T.
✔ Hotel Cat. 3/4 Stelle con Trattamento di Mezza Pensione (Cena,
Pernottamento, Prima Colazione)
✔ 2 Pranzi in Ristorante
✔ Cenone di Capodanno
✔ Bevande a Tutti i Pasti
✔ Guida
✔ Nostro Accompagnatore
✔ Assicurazione Medico Bagaglio.
NON COMPRENDE:
✔ Tutto quanto non indicato espressamente nel programma o indicato come facoltativo.
✔ Supplemento Camera Singola € 75
✔ Tassa di Soggiorno
✔ Polizza Annullamento BASIC € 34
✔ Polizza Annullamento TOP € 40
PUNTI DI CARICO:
Deposito Ottavio Viaggi
Ponte a Moriano (Piazza Principale)
Lucca (Centro Commerciale Esselunga Viale San Concordio)
Capannori (Casello Autostradale Parcheggio Frizzone)
Altopascio (Casello Autostradale davanti alla Fapim)
Chiesina Uzzanese (Casello Autostradale Parcheggio Distributore 4 Petroli)
Montecatini Terme (Stazione Ferroviaria Piazzale Italia)
Pistoia (Parcheggio EX Breda)
Prato Est (Parcheggio McDonalds)
Firenze (Area Servizio Firenze Nord THE GATE HOTEL)
NOTE:
Acconto 30% all’atto della Prenotazione e Saldo 10 Giorni prima della partenza per i viaggi di 2 o più Giorni
L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
Obbligatorio per tutta la durata del viaggio un documento in corso di validità
Sul Pullman è obbligatorio allacciare le cinture di sicurezza per tutta la durata del viaggio
Sul Pullman è vietato alzarsi in piedi durante la marcia dello stesso
Gli Orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico CAPODANNO SULLE DOLOMITI + NOMINATIVO PARTECIPANTE + CODICE FISCALE
CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico:
CAPODANNO SULLE DOLOMITI DEL BRENTA – Dal 30 Dicembre al 2° Gennaio 2024 + NOMINATIVO PARTECIPANTE + CODICE FISCALE
A pagamento effettuato richiediamo gentilmente l’invio della contabile/bollettino del pagamento per poter così inserire il documento nella cartellina gita, invio tramite mail ad contabilita@ottavioviaggi.com oppure via WhatsApp al n. +39 348 879 4399.
POLIZZA ASSICURATIVA:
- Polizza Europassistance
CONDIZIONI DI VENDITA:
- Condizioni Generali di Contratto di Pacchetto Turistico
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399