Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
1º GIORNO: LUNEDI’ 14 AGOSTO: LUCCA → TRANI → CASTEL DEL MONTE – Km 842
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in pullman G.T. e partenza per la Puglia. Soste convenienti in grill durante il percorso e per la colazione facoltativa. Arrivo a Trani, e visita della splendida cittadina a nord di Bari. Visita della Cattedrale di San Nicola Pellegrino che svetta isolata sul mare. La posizione spettacolare, l’eleganza delle forme, il colore bianco rosato della pietra della Murgia, ne fanno un unicum nel panorama del Romanico pugliese. Costruita a partire dal 1099, per più di mille anni la chiesa ha rappresentato per i naviganti un’importante punto di riferimento. Visita degli interni. A breve distanza si trova il Castello Svevo (esterno), superbo esempio di romanico-pugliese, edificato dall’Imperatore Federico II a difesa della città. Al termine delle visite tempo a disposizione per una passeggiata negli stretti vicoli del centro storico. Trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere e Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio si raggiunge Castel del Monte, fatto costruire da Federico II intorno al 1250, su modello della Cappella Palatina di Aquisgrana in Germania. Il castello è incastonato nel paesaggio pugliese e affascina per i suoi significati simbolici; è annoverato dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Al termine delle visite proseguimento per l’Hotel Cena e pernottamento.
2º GIORNO: MARTEDI’ 15 AGOSTO: ALBEROBELLO → MATERA – Km 138
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Alberobello, caratteristico paesino delle Murge, famoso per essere quasi interamente costituito da trulli, piccoli edifici di origine antica in pietra calcarea a base circolare o quadrangolare con copertura conica. Visita del complesso dei trulli con ingresso al Trullo Sovrano, al Trullo Siamese, alla Chiesa di Sant’Antonio e Casa d’Amore. I trulli di Alberobello, divenuti un simbolo della Puglia, sono annoverati dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tempo libero a disposizione per attività individuali. Rientro in Hotel e Pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per Matera, incontro con la guida e visita del capoluogo della Basilicata, antica e pittoresca cittadina formata da una parte moderna, detta la Civita, e da una antica, situata sul ciglio e sui fianchi di una profonda gravina. Il labirinto dei Sassi di Matera, abitato fino agli anni ’50, fu poi sgombrato e risanato, fino ad essere iscritto nel 1993 nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Durante la visita guidata si ammireranno le quattro parti in cui è divisa: la Civita, il Piano, il Sasso Barisano ed il Sasso Caveoso: i due quartieri storici che sorgono sui lati della gravina, un lungo canyon con numerose grotte e cavità naturali, un tempo utilizzate come abitazioni; le prime case rupestri risalgono all’epoca preistorica. Cena in Ristorante tipico fra i Sassi. Tempo a disposizione per ammirare Matera di Notte. Rientro in hotel e pernottamento.
3º GIORNO: MERCOLEDI’ 16 AGOSTO: OSTUNI → CISTERNINO → LOCOROTONDO – Km 129
Prima colazione in Hotel e intera giornata dedicata alla scoperta della Valle d’Itria. Partenza per Ostuni, la “Città Bianca”, con le caratteristiche abitazioni imbiancate a calce in un paesaggio di uliveti secolari, digradanti verso il mare. Passeggiata nel centro storico e visita di un frantoio con degustazione di olio del territorio. Trasferimento e visita di Cisternino, forse il centro storico meglio conservato della Valle d’Itria, stretto e ordinato attorno alla Chiesa di San Nicola e ai palazzi delle famiglie nobiliari. Pranzo Libero. Proseguimento per la visita di Locorotondo, il cui cuore antico è un borgo arroccato sulla cima di una collina da cui si gode uno splendido panorama sulla Valle d’Itria. Sistemazione in hotel ad Alberobello.
4º GIORNO: GIOVEDI’ 17 AGOSTO: ALTAMURA → LUCCA – Km 800
Prima colazione in Hotel e partenza per la visita di Altamura per conoscere e scoprire questa fantastica cittadina ricca di monumenti che si trova nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Tempo libero per attività individuali. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro, con soste lungo il percorso per la cena facoltativa, con arrivo previsto in serata.
COMPRENDE:
✔ Viaggio in Pullman G.T.
✔ Hotel Cat. 3/4 Stelle Selezionato con Trattamento di Mezza Pensione (Cena, Pernottamento, Prima Colazione)
✔ 3 Pranzi in Ristoranti Selezionati
✔ Bevande Incluse a Tutti i Pasti
✔ Guida
✔ Nostro Accompagnatore
✔ Assicurazione Medico Bagaglio
NON COMPRENDE:
✔ Tutto quanto non indicato espressamente nel programma o indicato come facoltativo
✔ Ingressi
✔ Tassa di soggiorno.
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399