Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
1º GIORNO SABATO 24 GIUGNO: LUCCA → VIESTE KM 695
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi prestabiliti e partenza per la PUGLIA, intera giornata di trasferimento, sosta in grill per la colazione, e pranzo facoltativi. Arrivo a VIESTE nel tardo pomeriggio, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
DAL 2º GIORNO DOMENICA 25 GIUGNO AL 7º VENERDÌ 30 GIUGNO:
GIORNATE INTERAMENTE DEDICATE AD ATTIVITA’ INDIVIDUALI CON SERVIZIO DI PENSIONE COMPLETA ALL INCLUSIVE
8º GIORNO SABATO 1º LUGLIO: VIESTE → LUCCA KM 695
Prima colazione in Hotel e possibilità di un ultimo tuffo nelle acque cristalline oppure una passeggiata al mercato rionale, rientro in Hotel e pranzo. Ore 14:00 partenza per il viaggio di rientro, con soste lungo il percorso per la cena facoltativa, arrivo previsto in tarda serata.
HOTEL CLUB OASI ****
Nell’intero complesso alberghiero l’unicità delle attrattive turistiche è corredata dalla varietà dei comfort e dall’efficienza dei servizi, tra cui la reception aperta 24 ore, i quotidiani a disposizione nella hall, la possibilità di inviare e ricevere fax, l’ampio parcheggio auto ombreggiato interno, il noleggio di bici e mountain bike, il minibus per la città, la sala tv, la sala lettura e ristorante. All’Oasi club Hotel nulla è lasciato al caso: venite a vivere il sogno della vostra estate sul Gargano. Incastonato nel lussureggiante scenario naturale di Vieste, l’Oasi club vi aspetta per impreziosire la vostra estate con lo splendore delle attrattive paesaggistiche del Gargano. L’Oasi club Hotel Vieste è la meta ideale per trascorrere favolose vacanze pugliesi a 4 stelle allietate dal sole splendente della Puglia e dalla fresca ombra della sua vegetazione mediterranea, da godere lontano dallo stress della vita quotidiana di città.
LA QUOTA COMPRENDE:
✔ Viaggio in Pullman
✔ Pensione completa dalla cena del 1° giorno Sabato 24 Giugno al pranzo dell’ultimo Sabato 1° Luglio, con bevande ai pasti(colazione, pranzo e cena)
✔ Servizio al tavolo
✔ Scelta tra 3 Primi e 3 Secondi
✔ Animazione
✔ Tessera CLUB
✔ Servizio spiaggia 1 Ombrellone e 2 Lettini ogni Due persone
✔ Navetta per il centro di Vieste ad orari prestabiliti
✔ Nostro Accompagnatore
✔ Assicurazione Medico Bagaglio
NON COMPRENDE:
✔ Tutto quanto non indicato espressamente nella “Quota comprende”
✔ Tassa di soggiorno
LA CITTA’ DI VIESTE
Vieste, per la sua particolare posizione, è un’ottima base di partenza per scoprire la meravigliosa terra Garganica. Vieste è una meta ideale per chi cerca relax e spiagge di sabbia dorata. Le spiagge sono in genere con fondali sabbiosi e bassi, ottime per chi volesse godersi il mare con una vacanza in famiglia.
Quasi tutte le spiagge dei dintorni di Vieste sono larghe e profonde e sarà quindi facile trovare un posto adatto alle vostre esigenze. Su queste spiagge l’affollamento e la confusione, tipiche di altre località balneari, sono raramente un problema. Le spiagge più vicine al centro del paese e raggiungibili a piedi sono la spiaggia di San Lorenzo (sul versante Nord in direzione Peschici) e la Scialara, anche detta “del castello” (sul versante sud in direzione Mattinata). Proseguendo verso sud troviamo spiagge bellissime e più selvagge, mentre a nord la costa è più gentile e i fondali bassi. Per chi volesse provare l’ebbrezza di un bagno in pieno centro storico può ancora farlo a alla ripa, oppure a Marina Piccola. Oltre alle spiagge, anche il centro storico, ricco di cultura e di storia, merita interesse. Tra le intricate e caratteristiche stradine troviamo la cattedrale, con il suo bellissimo campanile che si erge a guardia della città. In questa zona è presente anche il castello federiciano, da cui è possibile ammirare dall’alto il Pizzomunno, monolito calcareo, simbolo della città di Vieste, sulla spiaggia della Scialara.
LA SPIAGGIA:
A soli 200 mt dalla Spiaggia di Vieste. Questa struttura si trova a 3 minuti a piedi dalla spiaggia. Immerso nella macchia mediterranea, nei pressi del Lungomare Enrico Mattei e a 200 metri dalla spiaggia più L’Oasi club Hotel è la cornice perfetta per immergersi nelle emozioni dell’estate: sole, mare e divertimento scandiranno i vostri favolosi giorni di vacanza a Vieste. I cultori delle rigeneranti ferie balneari non potranno restare indifferenti dinanzi ai panorami estasianti del Gargano, dalle sue celeberrime spiagge dorate alle sue limpide acque cristalline. La marina di Vieste è uno straordinario spettacolo di colori: il quadro dell’arenile dorato, lambito dalle azzurre acque dell’Adriatico, che si staglia sul verde smeraldo della vegetazione è esaltato dalle sempre nuove suggestioni della luce solare. Qui sul litorale garganico, si rimarrà estasiati dal paesaggio che Vieste offre a pochi passi dall’Hotel: una costa di sabbia finissima che a tratti diventa rude, con le pareti rocciose del promontorio del Gargano che scendono a strapiombo nel mare a formare, in alcuni punti, le fantastiche grotte marine, antri dal fascino indescrivibile.
LA PISCINA:
Immerso nella macchia mediterranea, a 200 metri dalla spiaggia più vicina, l’Oasi club Hotel offre una piscina all’aperto. In loco troverete una piscina con idromassaggio, biciclette a uso gratuito e intrattenimento diurno e serale. Un vero e proprio angolo di Paradiso, uno spazio dove cedere al relax e lasciarsi coccolare dallo staff dell’Oasi club Hotel. Qui Vi aspetta uno staff cordiale e professionale, tanti confort e naturalmente, una meravigliosa piscina a bordo della quale vivere rigeneranti momenti di sole, relax e divertimento. Uno spazio dedicato e tranquillo, lontano da occhi indiscreti, all’interno del quale rilassarsi su comodi lettini o rinfrescarsi con una bella e rigenerante nuotata. Oasi club Hotel, albergo 4 stelle con piscina a Viste vi garantirà un soggiorno di vero relax e di assoluto benessere grazie alla sua posizione a soli 200 mt dalla spiaggia, ai suoi esclusivi servizi e all’esperienza pluriennale del suo staff nel settore turistico.
Le Isole Tremiti sono l’unico arcipelago italiano del mare Adriatico e si trovano a circa 12 miglia a largo del Gargano, nel nord della Puglia. Conosciute anche come Diomedee, le Tremiti rappresentano un piccolo angolo di paradiso che attrae ogni anno migliaia di turisti grazie al mare limpido, i fondali puliti, il clima gradevole, l’aria pura, la vegetazione rigogliosa, la natura ancora selvaggia ed incontaminata, le baie e i promontori, le coste basse e sabbiose, ma anche alte e rocciose con falesie a strapiombo sul mare. Tra un tuffo in acque cristalline e un bagno di sole in una delle tante romantiche calette c’è tanto da scegliere. Sembra una meta esotica. Quasi non ci si crede, guardando le trasparenze dei fondali, dalle sfumature di verde chiaro, blu e turchese, che sia mare Adriatico. Tempo libero per il pranzo fornito dal nostro Hotel e giornata per la continuazione della visita dell’isola e per un bellissimo bagno nelle acque cristalline Al termine rientro in Hotel, Cena e Pernottamento.
Prima colazione in Hotel e partenza per San Giovanni Rotondo.
Arrivo previsto a metà mattina. San Giovanni Rotondo, meta di pellegrini che accorgono da tutto il mondo per portare omaggio alle spoglie di San Pio da Pietrelcina, fu fondata nel 1095 sulle rovine di un preesistente villaggio del IV secolo a.C.; di questo borgo restano dei segni visibili, come alcune tombe ed un battistero circolare (l’epiteto “Rotondo” deriva proprio da questo) che anticamente era destinato al culto di Giano, Dio bifronte, e in seguito fu consacrato a San Giovanni Battista. Visiteremo la Chiesa Vecchia e Nuova, il percorso di Padre Pio e l’Ospedale, al termine pranzo con il pacchetto preparato dall’ nostro Hotel. Proseguimento per Monte Sant’ Angelo. Monte Sant’Angelo è conosciuta in tutto il mondo per la sua storia religiosa, divenendo meta d’obbligo nei pellegrinaggi micaelici. Santi, imperatori, papi, re o semplici fedeli sono giunti fin qui per inginocchiarsi davanti all’altare dell’Arcangelo Michele. Il centro abitato è il più elevato del Gargano (843 m.) ed è situato in una mirabile posizione panoramica su uno sperone a sud del promontorio, con vista mozzafiato aperta ad ovest sul Tavoliere e a sud sul golfo di Manfredonia. Sede del Parco Nazionale del Gargano e Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, la vita della cittadina è concentrata intorno al Santuario di San Michele Arcangelo, realizzato tra il V-VI secolo quando, secondo la tradizione, sarebbero avvenute le apparizioni dell’arcangelo in una grotta. I Longobardi, che in quel periodo dominavano nell’Italia meridionale, ne fecero il loro santuario nazionale. In breve tempo divenne un centro rinomato in tutta la Cristianità e meta obbligata, non solo per i pellegrini di tutta Europa, ma anche per i Crociati in partenza per Gerusalemme. Da non Perdere il Castello normanno-svevo. La sua costruzione risale a Roberto il Guiscardo e fu poi successivamente ampliato dagli Svevi e trasformato in prigione dagli Angioini. Sotto gli aragonesi riprese la sua funzione difensiva e raggiunse il suo massimo splendore. È una struttura di mole gigantesca, munita di robuste cortine e poderosi torrioni cilindrici. La Tomba di Rotari. Del XII sec. Incerta l’origine: battistero, campanile o sepolcro. All’interno vi è un loculo, improbabile tomba di Rotari, re dei Longobardi. Notevole la conca battesimale e le sculture raffiguranti la cattura di Gesù. A seguire visiteremo il Santuario di San Michele Arcangelo (patrimonio UNESCO). Si accede al Santuario, scendendo per una lunga ed ampia scalinata. Le porte d’ingresso sono di bronzo e furono fuse a Costantinopoli nel 1076, per conto del nobile Pantaleone di Amalfi. Gli altari e le immagini che le adornano, sono scolpite nella stessa roccia della grotta. Sull’altare centrale, invece, troneggia la bianca e meravigliosa statua marmorea di Andrea Sansovino e, sul presbiterio, la cattedra vescovile scolpita su pietra del XII sec, e finiremo con la visita del Rione Junno. Caratteristico quartiere medievale dalle tipiche case a schiera. Nel Tardo Pomeriggio rientro in Hotel, cena e pernottamento
Si parte da Vieste, dal porto commerciale e si prosegue lungo la costa sud del Gargano. Vedremo il lungomare della Scialara o del Castello per poi dirigerci lì, dove sorgono le grotte marine della città di Vieste.
Lo scoglio di Porto nuovo. Sarà il primo monumento naturale che avremo luogo di osservare. Non sarà possibile scendere dall’imbarcazione, ma potremo ammirare tutta la sua maestosità.
Baia di San Felice. In seguito giungeremo nella Baia di San Felice dove risiede l’Architiello insieme ad una bellissima torre anti-saracena. Il famosissimo simbolo della nostra terra. Qui sarà possibile visitare:
• La grotta dei Contrabbandieri;
• La grotta della Campana piccola;
La testa del Gargano. Un altro bellissimo punto da non perdersi! Anche qui è presente una torre anti-saracena e subito ammireremo:
• La grotta sfondata;
• La grotta dei due occhi;
Baia di campi. Come già ci indica il nome, giungiamo in un’altra bellissima baia del Gargano. Da qui ammireremo:
• L’isolotto di Campi;
• Cala della Sanguinara;
• La grotta dei pomodori;
Porto Greco. Anche qui è presenta una torre anti-saracena ed anche qui avremo modo di osservare altre meravigliose grotte come:
• La grotta delle viole;
• La grotta delle sirene;
Pugnochiuso / Baia della Pergola. Non dirci che non hai mai sentito parlare della fantastica baia della Pergola e di Pugnochiuso? Ad ogni modo avremo modo di osservare queste meraviglie naturali uniche. E vedremo:
• La grotta delle due stanze;
• La grotta dei Colombi;
• La grotta dei Sogni;
• L’Architiello (differente dal precedente);
Baia di Vignanotica. Giunti in questa meravigliosa baia ti innamorerai definitivamente del Gargano e delle sue spiagge. Ammireremo uno scenario unico, con faraglioni ed acque cristalline. Un panorama ricco di flora e di fauna senza eguali. Le grotte che in prossimità della baia vedremo sono:
• La grotta della campana grande;
• La grotta della cattedrale;
Baia delle Zagare. Qui si conclude l’escursione con una breve pausa. giusto il tempo di riposarsi, ammirare ancora una volta le meraviglie della baia, per ripartire e fare ritorno a Vieste presso il porto.
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399