Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza per AREZZO, sosta in grill per la colazione facoltativa. Arezzo è una ricca cittadina situata nella Toscana sud-orientale. La città sorge un colle all’incrocio di quattro valli: Val Tiberina, Casentino, Valdarno e Valdichiana. La città ha origini antichissime dimostra il ritrovamento di strumenti di pietra e del cosiddetto Uomo dell’Olmo del Paleolitico. Molti i personaggi illustri che sono nati ad Arezzo, tra tutti Giorgio Vasari, Piero della Francesca, Guido Monaco, Francesco Redi e Petrarca. Nonostante parte della città medievale sia stata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, il centro di Arezzo conserva splendidi monumenti, chiese, palazzi e musei. La Basilica di San Francesco è forse la chiesa più famosa della città. Arezzo ospita in piazza Grande la quarta edizione del Mercatino tirolese. Sono trentaquattro gli stand che restano aperti al pubblico tutti i giorni e formano il grande Villaggio Tirolese. A gestire le bancarelle alcuni operatori tirolesi doc, veterani dei Mercatini natalizi, che si sono uniti per esportare il fortunato format in Italia. Si tratta di operatori del settore provenienti da Trento, Merano, Bolzano e provenienti dai mercatini natalizi europei (Rasp, Thun, Alpidee, Amadeus). Ad Arezzo portano le loro piccole e graziose casette di legno per la vendita di prodotti alimentari e artigianali tipici del Tirolo italo-austriaco: stelle alpine, pantofole in lana cotta, morbidi peluche, tovagliato tirolese, gioielli e bigiotteria, palline e altre decorazioni natalizie per la casa, candele, tazze e teiere, manufatti di legno oltre a speck, brezen, strudel, liquirizie, cioccolato e altre specialità come i famosi spatzle e i panini con il formaggio fuso e le migliori birre del Tirolo. PRANZO IN RISTORANTE. Nel primo pomeriggio visita di MONTEPULCIANO, famosa per il vino a cui dà il nome, sorge su un colle a 600 metri sul livello del mare: da quest’altezza è facile perdersi con lo sguardo tra le verdi colline toscane, le coltivazioni di olivi e vigneti e i cipressi che scandiscono piacevolmente tutto il paesaggio. A pochi metri dalle mura del Castello di Babbo Natale, ti aspetta un mercatino natalizio caratteristico, con ottanta casette di legno e addobbi a tema. Il mercatino è ospitato nella magica cornice di Piazza Grande, in via San Donato e nelle vie adiacenti. All’interno del mercatino sarà possibile, naturalmente, anche gustare specialità e cibi caldi tipici dello street food di qualità. Grande attenzione è stata riservata all’originalità dei prodotti venduti nel mercatino, con il coinvolgimento delle associazioni degli artigiani e la presenza di diversificate categorie di prodotti: addobbi e decori natalizi, prodotti alimentari, dolciumi, abbigliamento e pelletteria, artigianato locale e tanto altro ancora. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro con sosta in grill per la cena facoltativa, arrivo previsto in tarda serata.
COMPRENDE:
✔ Viaggio in Pullman G.T.
✔ Pranzo in Ristorante
✔ Bevande Incluse
✔ Nostro Accompagnatore
✔ Assicurazione Medico Bagaglio
NON COMPRENDE:
✔ Tutto quanto non indicato espressamente nella quota comprende.
PUNTI DI CARICO
Deposito Ottavio Viaggi
Ponte a Moriano (Piazza Principale)
Lucca (Centro Commerciale Esselunga Viale San Concordio)
Capannori (Casello Autostradale Parcheggio Frizzone)
Altopascio (Casello Autostradale davanti alla Fapim)
Chiesina Uzzanese (Casello Autostradale Parcheggio Distributore 4 Petroli)
Montecatini Terme (Stazione Ferroviaria Piazzale Italia)
Pistoia (Parcheggio EX Breda)
Prato Est (Parcheggio McDonald’s)
Firenze (Area Servizio Firenze Nord THE GATE HOTEL)
NOTE:
Acconto 30% all’atto della Prenotazione e Saldo sul Pullman per i VIAGGI GIORNALIERI
L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
Obbligatorio durate il viaggio un documento in corso di validità
Sul Pullman è obbligatorio allacciare le cinture di sicurezza per tutta la durata del viaggio
Sul Pullman è vietato alzarsi in piedi durante la marcia dello stesso
Gli Orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico MERCATINI DI NATALE A MONTEPULCIANO E AREZZO + NOMINATIVO PARTECIPANTE + CODICE FISCALE
CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico:
MERCATINI DI NATALE A MONTEPULCIANO E AREZZO – Domenica 3 Dicembre 2023 + NOMINATIVO PARTECIPANTE + CODICE FISCALE
A pagamento effettuato richiediamo gentilmente l’invio della contabile/bollettino del pagamento per poter così inserire il documento nella cartellina gita, invio tramite mail ad contabilita@ottavioviaggi.com oppure via WhatsApp al n. +39 348 879 4399.
POLIZZA ASSICURATIVA:
- Polizza Europassistance
CONDIZIONI DI VENDITA:
- Condizioni Generali di Contratto di Pacchetto Turistico
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399