Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in pullman G.T. e partenza per il Trentino Alto Adige. Soste in grill per la colazione facoltativa. Arrivo a BOLZANO e salita sull’altopiano del Renon con la funivia per Soprabolzano. Il Trenatale del Renon a dicembre 2023 arriva alla sua15ª edizione, confermando il successo degli ultimi anni. Anche durante quest’Avvento, il mercatino di Natale toccherà due località sul Renon, il centro di Collalbo e a Soprabolzano, dove vi attendono specialità locali, artigianato tradizionale di qualità, nonché un programma speciale di accompagnamento con concerti, presepe vivente e molto altro ancora. Quando inizia a nevicare e tutto s’illumina di stelle e palline colorate, quando s’inizia a vivere e respirare questo tempo prenatalizio, allora è giunto il momento di pensare al mercatino di Natale sul Renon, un mercatino veramente speciale: il Trenatale del Renon. Dagli originali capannoni in forma del trenino storico, originale del Renon fuoriescono prelibati profumi di pandolce e vin brûlé, di minestre e dolci tradizionali, ovunque si vedono brillare prodotti tipici fatti a mano, un mercatino soave e nostalgico vicino alle stazioni di Soprabolzano e Collalbo, lontano dalla confusione e dal rumore delle grandi città e dei grandi mercatini natalizi. Pranzo libero. Al termine, trasferimento ai mercatini di Bolzano. Bolzano è delimitata da diverse catene montuose e monti minori. In direzione est si allunga la val d’Isarco e si possono ammirare le Dolomiti in tutta la loro bellezza. Precisamente, questo scorcio permette di vedere il Rosengarten e il Catinaccio alto più di 3000 metri che svetta orgoglioso con le caratteristiche Torri del Vajolet. Il monumento più celebre della città è il duomo di Bolzano, la cui facciata principale è in via dell’Isarco. Chiamato in tedesco Dom Maria Himmelfahrt, il duomo è risale al XV secolo, ma gli importanti lavori di restauro che lo hanno rimesso a nuovo dopo le due guerre hanno portato alla luce pavimentazioni e lapidi molto più antiche. La struttura si erge sobria ed elegante, unendo stile romanico e gotico. All’interno si trovano elementi architettonici successivi, come il particolare pulpito tardogotico, ma ciò che colpisce il visitatore è sicuramente il tetto di tegole colorate e il ricercato campanile. L’adiacente Waltherplatz è famosa tanto quanto il duomo: ogni anno infatti ospita i tradizionali mercatini di Natale che attirano migliaia di visitatori da tutta Europa. Piazza Walther si anima di luci e colori e dall’inizio dell’Avvento all’Epifania coccola grandi e piccini con la magia del Natale. Nei mercatini è possibile acquistare le eccellenze dell’artigianato locale e le specialità culinarie della regione. Musiche tradizionali, i suonatori di corno, le bande musicali, i cantastorie e narratori di fiabe, i profumi del vin brulè e della pasticceria natalizia rendono l’atmosfera ancor più gioiosa. Riprendiamo il bus e iniziamo il viaggio di ritorno, con sosta lungo il percorso per la cena facoltativa, rientro previsto in tarda serata.
COMPRENDE:
✔ Viaggio In Pullman G.T.
✔ Biglietto Trenino del Renon A/R
✔ Biglietto Funivia A/R
✔ Nostro Accompagnatore
✔ Assicurazione Medico Bagaglio
NON COMPRENDE:
✔ Tutto quanto non indicato espressamente nel programma o indicato come facoltativo
PUNTI DI CARICO
Deposito Ottavio Viaggi
Ponte a Moriano (Piazza Principale)
Lucca (Centro Commerciale Esselunga Viale San Concordio)
Capannori (Casello Autostradale Parcheggio Frizzone)
Altopascio (Casello Autostradale davanti alla Fapim)
Chiesina Uzzanese (Casello Autostradale Parcheggio Distributore 4 Petroli)
Montecatini Terme (Stazione Ferroviaria Piazzale Italia)
Pistoia (Parcheggio EX Breda)
Prato Est (Parcheggio McDonald’s)
Firenze (Area Servizio Firenze Nord THE GATE HOTEL)
NOTE:
Acconto 30% all’atto della Prenotazione e Saldo sul Pullman per i VIAGGI GIORNALIERI
L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
Obbligatorio durate il viaggio un documento in corso di validità
Sul Pullman è obbligatorio allacciare le cinture di sicurezza per tutta la durata del viaggio
Sul Pullman è vietato alzarsi in piedi durante la marcia dello stesso
Gli Orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico TRENATALE + NOMINATIVO PARTECIPANTE + CODICE FISCALE
CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico:
L’INCANTO DEL TRENATALE DEL RENON E BOLZANO – Domenica 10 Dicembre 2023 + NOMINATIVO PARTECIPANTE + CODICE FISCALE
A pagamento effettuato richiediamo gentilmente l’invio della contabile/bollettino del pagamento per poter così inserire il documento nella cartellina gita, invio tramite mail ad contabilita@ottavioviaggi.com oppure via WhatsApp al n. +39 348 879 4399.
POLIZZA ASSICURATIVA:
- Polizza Europassistance
CONDIZIONI DI VENDITA:
- Condizioni Generali di Contratto di Pacchetto Turistico
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399