Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in Pullman G.T e partenza per il PIEMONTE. Soste in grill lungo il percorso per colazione facoltativa. All’arrivo sul Lago Maggiore visiteremo VILLA TARANTO (Durata minima della visita da un’ora a 2 ore circa) e il suo grande giardino botanico famoso in tutto il mondo, che ci presenta 20.000 varietà diverse di piante e fiori (tulipani, camelie, azalee, rododendri, cornus, fior di loto, dalie, ecc.) su oltre 16 ettari di superficie. Nella giornata di oggi potremo ammirare la MOSTRA DELLE DALIE. Dall’ultima decade del mese di luglio sino fine ottobre, il “Labirinto delle Dahlie” affascina e incanta i visitatori con lo spettacolo di oltre 1.700 piante fiorite suddivise in oltre 350 varietà, in un gioco di colori, grandezze e forme, che non hanno paragoni con nessun’altra essenza floreale. Spiccano tra queste le Decorative, a grande fiore, tra cui l’appariscente Emory Paul le cui infiorescenze superano i 25 centimetri di diametro, le Pompon tra le quali ricordiamo la Butter Cup, i cui capolini sferici a nido d’ape a volte non raggiungono i 5 mm di circonferenza. Al termine della visita tempo libero per attività individuali e a seguire PRANZO IN RISTORANTE. Nel pomeriggio splendida crociera per ammirare l’affascinante costa piemontese dove si affacciano le più imponenti ville sul lago. Si proseguirà poi navigando per L’ISOLA DEI PESCATORI e verso la costa lombarda dove sarà possibile scorgere il famoso eremo di SANTA CATERINA DEL SASSO, un monastero abbarbicato su uno strapiombo di parete rocciosa a picco sul lago. Effettueremo la prima escursione sulla bellissima isola dei Pescatori, occupata quasi interamente da un antico, rustico villaggio, dalle viuzze strette e tortuose, con numerosi bar, ristoranti e negozi di souvenirs. Tempo libero (1 ora e mezzo). Proseguiremo la nostra navigazione, costeggiando L’isola Bella e oltrepasseremo dal confine Piemontese per entrare in Lombardia, giungeremo sulla costa opposta del lago, e quello che vedremo sarà un’emozione unica. Abbarbicato su uno strapiombo di parete rocciosa a picco sul lago, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso è senza dubbi uno tra gli scenari più suggestivi del Lago Maggiore. L’Eremo di Santa Caterina del Sasso, o del Sasso Ballaro, rappresenta senza alcun dubbio uno degli scenari più suggestivi ed affascinanti del Lago. Al di là della superba bellezza del luogo, è la storia stessa dell’Eremo ad attirare ogni anno moltissimi visitatori e pellegrini. Abbarbicato su di un costone roccioso del Lago Maggiore, l’Eremo di Santa Caterina si affaccia direttamente sul Lago. Può essere raggiunto solo a piedi, scendendo una ripida scalinata dal sovrastante agglomerato di case, oppure via lago, la sua bellezza sarà per l’appunto giungere in motonave via lago. Nel 2010 è stato inaugurato un ascensore scavato nella roccia che rende meno difficoltoso l’accesso dal parcheggio sul piazzale sovrastante. Il vero e proprio complesso monastico risale al 1300, anche se le pitture più recenti sono del 1800. L’Eremo è composto di tre edifici: il Convento Meridionale, il Conventino e la chiesa. Alla sinistra di quest’ultima, a strapiombo sul lago, troviamo un fiero campanile del XIV secolo. Avremo Tempo libero per la visita dell’Eremo (1 ora e mezzo) e nell’ attesa delle nostre visite il pullman ci avrà raggiunto proprio su questa sponda del lago, e da qui che ripartiremo nel tardo pomeriggio per l’inizio del viaggio di rientro, con soste lungo il percorso per la cena facoltativa, arrivo previsto in tarda serata.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in Pullman G.T., Pranzo in Ristorante – Ingresso Villa Taranto – Navigazione per le L’Isola dei Pescatori e L’Eremo di Santa Caterina del Sasso – Tassa di sbarco – Nostro Accompagnatore – Assicurazione.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Tutto quanto non indicato espressamente nella quota comprende.
ORARIO DI PARTENZA SOGGETTO A RICONFERMA:
Garage Ottavio Viaggi: Ore 04:00
Ponte a Moriano: Ore 04:10
Altopascio: Ore 04:30
Capannori: Ore 04:40
Lucca Esselunga: Ore 04:50
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399