Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi prestabiliti e partenza per la Puglia, intero giorno di trasferimento, soste in grill per la colazione e pranzo facoltativo, nel pomeriggio arrivo a Carovigno, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento cena e pernottamento.
GIORNATE INTERAMENTE DEDICATE AD ATTIVITA’ INDIVIDUALI CON SERVIZIO DI PENSIONE COMPLETA ALL INCLUSIVE
Prima colazione in Hotel, Ore 10:00 lasciare le camere, Mattinata libera per qualche tuffo nelle acque cristalline oppure una passeggiata nel centro del paese, pranzo in Hotel e nel primo pomeriggio inizio del viaggio di rientro con soste lungo il percorso per la cena facoltativa, arrivo previsto in tarda serata.
QUOTA BAMBINO FINO DA 0 A 2 ANNI € 80 (con culla e servizio biberoneria)
QUOTA BAMBINO DA 3 ANNI A 13 ANNI TERZO LETTO € 185
QUOTA BAMBINO DA 3 ANNI A 13 ANNI QUARTO LETTO € 360
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T. – Pensione completa dalla cena del primo giorno (20 giugno) al pranzo dell’ultimo giorno (27 giugno) Bevande incluse (acqua, vino, cola, aranciata, gassosa e birra alla spina) – Tessera CLUB inclusa per sevizio spiaggia, animazione diurna e serale, bevande alla spina al bar ad orari prestabiliti (cola, aranciata, gassosa, birra e tè) – Utilizzo piscina e utilizzo diurno campi sportivi – Animazione – 1 ombrellone con 2 lettini ogni 2 persone dalla seconda fila in poi – accompagnatore – assicurazione
NON COMPRENDE: tassa di soggiorno e tutto quanto non indicato espressamente nella “Quota comprende”
DEPOSITO OTTAVIO VIAGGI: Ore 06:30
PONTE A MORIANO (PIAZZA PRINCIPALE) Ore 06:45
LUCCA (PALAZZETTO DELLO SPORT) Ore 07:00
LUCCA (ESSELUNGA SAN CONCORDIO) Ore 07:15
CAPANNORI (CASELLO AUTOSTRADALE) Ore 07:30
ALTOPASCIO (CASELLO AUTOSTRADALE) Ore 07:45
CHIESINA UZZ. (CASELLO AUTOSTRADALE) Ore 08:00
HOTEL CLUB SANTA SABINA ****
LOCALITA’ SANTA SABINA – CAROVIGNO (BR)
Nel cuore del Salento, direttamente sul mare, sorge l’Hotel Club Santa Sabina, un’accogliente oasi di relax per famiglie. L’Hotel è immerso in un’estesa area verde e si compone di un corpo centrale e tre blocchi laterali dove si trovano le 160 camere arredate in stile mediterraneo a cui si aggiungono le nuovissime villette doppio vano, NOVITA’ 2020, dotate di una camera matrimoniale, una camera doppia o tripla, un bagno con doccia e un ampio patio esterno arredato. A pochi chilometri dall’Hotel si trova la riserva naturale di Torre Guaceto, luogo di straordinaria bellezza naturalistica e Ostuni, la stupenda città bianca. L’hotel dista 30 km dagli storici trulli di Alberobello, 20 km dall’aeroporto di Brindisi e 80 km da quello di Bari.
LA RISTORAZIONE
Genuinità e freschezza sono parole d’ordine!
RISTORANTE PRINCIPALE:
Il ristorante si sviluppa internamente con vista sulla piscina olimpionica, interamente climatizzato. È previsto il servizio per la colazione, il pranzo e la cena. Sono inclusi nel servizio vino ed acqua, insieme a cola, aranciata, gassosa e birra alla spina! Il menù propone un’ampia scelta di piatti tipici della cucina pugliese accompagnati da una ricca selezione di antipasti, grigliate di carne e pesce grazie ad uno spazio adibito alla griglia, buffet di verdure, dolci e frutta. Durante la settimana sono previste serate a tema con sorprese culinarie dello chef. Cucina senza glutine: forniamo una linea base di prodotti per colazione, pranzo e cena. Non possiamo assicurare assenza di contaminazione non avendo una cucina separata. In struttura è possibile far riferimento al Maître per farsi consigliare al meglio. Possibilità di pasti pre-confezionati.
BAR CENTRALE:
A bordo piscina sorge il Bar Centrale, piacevole punto d’incontro per l’ora dell’aperitivo e location per serate piano bar. Sono disponibili: cola, aranciata, gassosa, birra e tè (ad orari prestabiliti).
LE CAMERE:
Spaziose camere immerse nella natura!
L’Hotel Club Santa Sabina dispone di 160 camere arredate in stile mediterraneo e distribuite in 4 blocchi. Vi sono camere matrimoniali (dotate solo di portafinestra), triple, quadruple e su richiesta camere per 5 persone (camere quadruple adattate a quintuple). Su richiesta, previo supplemento, sono disponibili camere lato piscina. L’Hotel inoltre è provvisto di camere attrezzate per gli ospiti diversamente abili. Tutte le camere si presentano con box doccia completamente rinnovato ed ampliato.
Tutte le camere sono dotate di: Aria condizionata, Servizi con box doccia, Asciugacapelli, Dispenser, per doccia shampoo e sapone, TV, Telefono, Mini-frigo, Cassetta di sicurezza, Patio/balconcino.
Le camere saranno disponibili a partire dalle ore 16:00 e dovranno essere liberate entro le ore 10:00. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza. Non è possibile invertire il pranzo del giorno di arrivo con il pranzo del giorno di partenza. La pulizia è effettuata ogni giorno; il cambio della biancheria da letto e da bagno è infrasettimanale, salvo casi di necessità.
LA SPIAGGIA:
Il tuo Hotel direttamente sul mare!
A pochi metri dal cuore dell’Hotel si trova la spiaggia in un’insenatura di mare trasparente. Il fondo è parzialmente roccioso, caratteristico di questo tratto di costa che si presenta frastagliato con piccole cale di sabbia. La spiaggia è attrezzata con ombrelloni, lettini, bar, angolo per le bevande incluse nella Mondotondo Club e servizi igienici. Per l’accesso al mare è consigliato l’uso di scarpette.
ATTIVITA’ E SVAGO:
Un avvincente programma di attività sportive Vi attende!
L’Hotel Club Santa Sabina mette a disposizione dei suoi ospiti un ampio programma di fitness quotidiano con corsi di ballo latino-americani, risveglio e tonificazione muscolare, acqua gym, zumba e tante altre divertenti attività. Inoltre numerose sono le dotazioni sportive, un nucleo familiare per volta:
Piscina olimpionica (50 mt x 21 mt), Piscina per bambini, Un campo polivalente tennis/basket, Un campo da calcio a 5, Un campo da green volley, Grande area per il tiro con l’arco, Ping-Pong,
Per l’accesso in piscina è obbligatorio l’uso della cuffia.
Ad accompagnare le serate estive ci sarà un ricco programma di spettacoli di cabaret e musical che si svolgeranno presso il suggestivo anfiteatro.
Tutte le attività sono garantite dal 01 giugno all’11 settembre; in altri periodi alcune di esse potrebbero non essere attive.
BIMBI E RAGAZZI:
Tutte le attività per i piccoli ospiti
Tutti i servizi di animazione sono strutturati e segmentati per fasce di età:
Baby Club (3-6 anni) è un coinvolgente club per bambini che prevede assistenza specializzata e area giochi dedicata. Il Baby Club con la sua simpatica mascotte dà il benvenuto ai piccoli ospiti che troveranno spazi colorati e a loro riservati al ristorante, in piscina e in spiaggia. Sarà richiesta la presenza di un genitore nel caso in cui l’emergenza Covid19 dovesse persistere.
Mini Club (7-12 anni) è un avvincente club con proposta di attività ricreative dedicate, area giochi attrezzata, laboratorio – teatro.
Junior Club (13-17 anni) è un club speciale per i giovani ai quali sono dedicati i tornei sportivi, il laboratorio di cabaret e tanto altro.
È previsto un ricco programma di animazione diurna e serale con baby dance, piano bar e spettacoli in anfiteatro (garantite fino all’11 settembre).
BIBERONERIA:
La Biberoneria è uno spazio dedicato ai genitori dei nostri piccoli ospiti (fino a 3 anni non compiuti) per il momento del pasto. L’ambiente è dotato di frigorifero, seggioloni (su richiesta e fino ad esaurimento), sterilizzatore, scalda biberon, frullatore e fasciatoio. Durante gli orari dei pasti un’assistente sarà a disposizione delle mamme. A titolo esemplificativo saranno serviti brodi vegetali e di carne, passato di verdure, pastine, omogeneizzati, fettine di carne, pesce, latticini, latte, biscotti e frutta fresca. Sono esclusi dal servizio: latte fresco, latte per la prima infanzia.
LINEE SICUREZZA:
Le linee guida anti-contagio saranno mantenute in base all’evoluzione del Covid19 ed alle eventuali restrizioni previste per legge; in ogni caso, tutte le attività ed i servizi offerti potrebbero subire delle variazioni anche nel corso della stagione per adeguamento ad eventuali disposizioni legislative imposte da enti locali e non, in merito ad epidemie o altre situazioni simili volte a tutelare un interesse superiore e/o di carattere nazionale ed internazionale.
Novità 2020!!! ‘IL SANTA SABINA abbraccia una filosofia green, un approccio sostenibile e consapevole verso la natura e il territorio che ci circonda.
Dopo le villette ecosostenibili, i prodotti a km zero, i sistemi di condizionamento e acqua calda a risparmio energetico, la cura ed il rispetto delle oasi naturali in cui le strutture sono immerse, affrontiamo l’aspetto più difficile che è l’eliminazione dell’utilizzo della plastica usa e getta in collaborazione con Legambiente Turismo ed adottando la loro Etichetta Ecologica. Una quota della Mondotondo Club andrà a finanziare la campagna contro la plastica che sta soffocando il nostro pianeta e non solo!
ANIMALI:
Gli animali di piccola taglia sono ammessi con un supplemento di € 10 al giorno
MEZZA GIORNATA (16:00 – 20:00)
Comprende: Bus – accompagnatore – aperitivo – assicurazione
Ritrovo dei signori partecipanti in Hotel e partenza per Ostuni, Pittoresca e tutta da scoprire è Ostuni, la Città bianca. Rinomata meta turistica Ostuni vanta un borgo medievale meraviglioso, ricco di stradine e abitazioni imbiancate con la calce in un dedalo che ricorda una casbah araba. Una passeggiata nella città vecchia, detta la “terra” per distinguerla dalla più recente “marina”, regala scorci pittoreschi tra vicoli, ripide scalinate, corti e piazzette su cui si affacciano case bianche impreziosite da gerani, botteghe artigiane, ristoranti tipici e negozietti. Rientro in Hotel cena e pernottamento.
MEZZA GIORNATA (14:00 – 19:00) KM 110 A/R
Comprende: Bus – accompagnatore – assicurazione
Ritrovo dei signori partecipanti e partenza ALBEROBELLO. Alberobello è una delle località più amate della Puglia, famosa per i trulli: ecco cosa. Anche conosciuta come “capitale dei trulli”, Alberobello è un borgo della Puglia nella quale vale assolutamente la pena fare una capatina se si decide di trascorrere le vacanze in questa meravigliosa regione italiana. L’unicità architettonica e l’importanza storica di questo Comune italiano sono state riconosciute dall’Unesco e la città è Patrimonio dell’Umanità dal 1996. Inoltre, il Touring Club Italiano ha conferito al paese la Bandiera arancione, un marchio di qualità turistico-ambientale mentre l’ANCI l’ha riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia. Essendo un paesino, è facile visitare i trulli di Alberobello in poco tempo, perdendosi tra le sue viuzze caratteristiche. Dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio vicino al borgo ecco dove dirigersi come prima cosa per scoprire questa cittadina fiabesca. Al termine proseguimento per LOCOROTONDO. Riconosciuto Bandiera Arancione dal Touring Club per l’armonia delle forme e la fruibilità del centro storico, il cuore antico di Locorotondo è un monumento unico che esercita suggestione e fascino, con le sue casupole candide, le viuzze lastricate, eleganti portali e balconi fioriti. Insieme ai trulli, tipiche dell’abitato di Locorotondo sono le cosiddette “cummerse”, piccole case dalla forma geometrica regolare e dal tetto spiovente, imbiancate a calce, oggi ristrutturate e proposte ai turisti come originale struttura ricettiva, disseminate nell’intero centro storico, uno dei primi alberghi diffusi della zona. Al termine rientro in Hotel, cena e pernottamento.
MEZZA GIORNATA (09:00 – 13:00) KM 108 A/R KM 0 A/R
Comprende: Bus – accompagnatore – assicurazione
Prima colazione in Hotel e partenza per POLIGNANO A MARE. Polignano a Mare è uno di quei borghi da visitare almeno una volta nella vita. Ma cosa vedere a Polignano a Mare in un giorno? Solo vedendone le fotografie, viene voglia di prenotare e partire. Una volta arrivati, ci si rende conto che quelle immagini da cartolina sono la realtà. Insomma le aspettative non saranno certamente deluse. Polignano a Mare è un po’ una Puglia in miniatura, questo piccolo angolo di poesia la ritrae infatti nel suo massimo splendore. L’azzurro del mare, il bianco delle case e l’odore di cibo nei vicoli affollati. Visiteremo la Città in tuo il suo splendore, fino ad arrivare alla visita della statua in bronzo di Domenico Modugno, rivolta verso il paese è un omaggio di Polignano al cantante che raggiunse l’apice del successo con “Volare” nel Sanremo del ’58, e che oggi sorride alla sua città natale, Inoltre avremo la possibilità vedere Polignano da un angolo stupendo, esattamente da Lama Monachile, Forse il panorama più suggestivo del paese, Lama Monachile è stata un antico porto commerciale durante la dominazione veneta nel XV secolo ed è oggi fulcro della vita turistica di Polignano, specie nelle giornate estive, e per chi lo vorrà sarà possibile effettuare un bel bagno nella sua spiaggia. Al termine rientro in Hotel e pranzo.
INTERA GIORNATA CON GUIDA (09:00 – 18:30) KM 130 A/R
Comprende: Bus – Pranzo cestino fornito dall’Hotel – Guida – Accompagnatore – Assicurazione
Prima colazione in Hotel e partenza per LECCE, arrivo nel capoluogo Salentino e incontro con la Guida, che ci farà assaporare tutte le bellezze della città. Capoluogo dell’omonima provincia e fulcro culturale del Salento, Lecce, in Puglia, è tra le più belle città d’arte del Meridione Italiano. Nota come “la Firenze del Sud”, Lecce sa stupire e affascinare turisti e visitatori. Le sue antichissime origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano infatti alla ricchezza e all’esuberanza del barocco, tipicamente seicentesco, delle chiese e dei palazzi del centro. Lo sviluppo architettonico e l’arricchimento decorativo delle facciate sono stati particolarmente fecondi durante il Regno di Napoli ed ha caratterizzato il capoluogo pugliese in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di “barocco leccese”. Uno stile del tutto nuovo anche per l’utilizzo della pietra leccese, un tipo di materiale calcareo, facilmente modellabile e dai colori caldi. Le vie del centro di Lecce sono un museo a cielo aperto. Ne è un esempio la splendida piazza del Duomo, che ospita il Duomo o Cattedrale di Maria SS. Assunta – con un campanile e due facciate, una molto sobria e l’altra riccamente decorata – il palazzo Vescovile, di epoca rinascimentale, col suo splendido loggiato, e il palazzo del Seminario, particolare per la facciata decorata a bugnato e il caratteristico chiostro interno. Al termine tempo libero e pranzo con cestino fornito dall’Hotel. Nel pomeriggio proseguimento per GALLIPOLI. La cittadina è protesa sul mar Ionio ed è divisa in due parti: il borgo e il centro storico. Di notevole importanza storico-naturalistica è l’Isola di Sant’Andrea, circa un miglio al largo del centro storico, caratterizzata dalla presenza di animali selvatici, come il gabbiano corso. Gallipoli è una città molto vitale dal punto di vista turistico grazie al suo paesaggio incantevole, alla sua ricchezza architettonica e culturale, e ai numerosi centri del divertimento che l’hanno trasformata in una delle mete preferite tra i giovani. Tempo libero a disposizione per attività individuali, nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro in Hotel, cena e pernottamento
INTERA GIORNANATA (08:00 – 19:00) KM 283
Comprende: Bus – Pranzo cestino fornito dall’Hotel – Accompagnatore – Assicurazione
Prima colazione in Hotel e partenza per le MALDIVE DEL SALENTO, intera giornata dedicata al mare Le Maldive del Salento… il luogo ideale per le vostre vacanze da sogno! Perché proprio qui nel Salento, nell’estrema punta del tacco d’Italia dove le acque di due splendidi mari si incontrano, sarete ammaliati dalla bellezza del paesaggio e dalla limpidezza dei colori.
Non cercate altrove le Maldive, sono nel Salento a due passi da Santa Maria di Leuca. Spiaggia bianca e finissima, fondali bassi, acque particolarmente limpide e profumate, dune di sabbia, acacie e tamerici, un orizzonte ampio con infiniti e rossi tramonti dove perdere i propri pensieri e le proprie ansie.
Non è una spiaggia come tante è semplicemente la spiaggia delle Maldive del Salento; unica ed incantevole, bella ed invitante da lasciare un ricordo unico ed indimenticabile. Chi ci viene per la prima volta, immancabilmente ci ritorna… affascinato dalla magia del posto, dalla brillantezza dei colori e dalle tantissime possibilità di svago che Pescoluse offre. Dalle rilassanti passeggiate lungo l’arenile ai più frizzanti sport acquatici, dalla ginnastica aerobica allo yoga sulla spiaggia al tramonto o all’alba; dai dissetanti drink assaporati all’ombra delle palme ai cocktail raffinati delle lunghe notti al chiaro di luna. Venire alle Maldive del Salento è un modo per ritrovare la propria pace e riappropriarsi della propria energia. Una volta arrivati comprenderete perché sono così famose le Maldive del Salento nella Marina di Salve sulle Spiagge di Pescoluse. Pranzo con il cestino fornito dall’Hotel. Proseguimento della giornata nelle spiagge salentine. Nel Pomeriggio inizio del viaggio di rientro con sosta a OTRANTO, dove avremo tempo a disposizione per una passeggiata nella parte più antica di Otranto ci si immerge nel fascino millenario di un borgo racchiuso dalle mura aragonesi, con le case bianche e il dedalo di stradine lastricate di pietra viva che convergono verso la Cattedrale romanica, caratterizzata dall’imponente rosone rinascimentale. All’interno si dispiega il prezioso pavimento musivo realizzato nel XII secolo dal monaco Pantaleone, un compendio dell’immaginario medievale raffigurante l’albero della vita con scene che mescolano sacro e profano. Da non perdere è il castello voluto da Alfonso d’Aragona alla fine del Quattrocento, in stretta relazione con la cinta muraria, che fa da sfondo a mostre d’arte ed eventi. Al termine rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399