Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
Ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in pullman G.T. e partenza la LOMBARDIA. Sosta in Grill per la colazione facoltativa. Arrivo a Milano e incontro con la Guida per la visita del celebre “Cenacolo“ dipinto da Leonardo da Vinci nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie. L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci (Cenacolo Vinciano) è uno dei dipinti più famosi al mondo, l’opera fu dipinta tra 1494 e 1498 sotto il governo di Ludovico il Moro e rappresenta l’ultima “cena” tra Gesù e i suoi discepoli. Per la creazione di questo lavoro unico, Leonardo ha condotto un’indagine approfondita creando un numero infinito di disegni preparatori. Leonardo, abbandonando il metodo tradizionale della pittura a fresco, raffigurò la scena “a secco” sulla parete del refettorio. Si sono trovate tracce di lamine metalliche di oro e argento che testimoniano la volontà dell’artista di creare figure più realistiche compresi i dettagli preziosi. I fattori tecnici e l’ambiente hanno contribuito al deterioramento dell’affresco, che ha subito numerosi restauri. Il più recente è del 1999, in cui vari metodi scientifici sono stati impiegati per ripristinare i colori originali e, dove possibile, per rimuovere le tracce di vernice applicata nei precedenti tentativi di ripristinare l’affresco. L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, è un enorme dipinto di 4,60 metri di altezza e 8,80 metri di larghezza ed è stato fatto con tempera e olio su una preparazione di gesso invece della tecnica del fresco comunemente utilizzato a quel tempo. Il Cenacolo Vinciano è senza dubbio una delle più importanti opere d’arte di tutti i tempi, sia per la sua carica innovativa sia per l’impatto che ha avuto su artisti di tutte le età. Questa magnifica opera d’arte è stata considerata dagli artisti contemporanei di Leonardo come la “pittura parlante”, una cosa che non era mai accaduta prima. Al termine delle visite tempo a disposizione per il PRANZO LIBERO e per una passeggiata nel centro storico: Milano è una città grande e piena di sorprese. A pochi passi dall’Ultima Cena di Leonardo da Vinci si trova Piazza del Duomo. In questa piazza si trova la famosa cattedrale Gotica di Milano e la statua di Vittorio Emanuele II, Il Duomo, con la luminosa facciata in marmo di Candoglia e l’architettura tardo-gotica, è il monumento simbolo di questa metropoli dell’Italia settentrionale. Dalla sua cima, sostando ai piedi della famosa Madonnina, si può godere di un panorama unico su tutta la città, dominato dai 135 pinnacoli della chiesa puntati verso il cielo. Nel cuore della città sorge il Palazzo Reale, ex sede del Comune di Milano. Qui si trova anche la meravigliosa Galleria Vittorio Emanuele II, un passaggio a croce, pedonale e coperto, che accoglie al suo interno storici ristoranti, bar e negozi alla moda. Dopo aver attraversato questa galleria, si arriva alla piazza dove si trova il teatro di lusso della città di Milano, la Scala. Una passeggiata attraverso il centro storico semplicemente indimenticabile. Nel tardo pomeriggio, partenza per il rientro in sede con arrivo in serata.
COMPRENDE:
✔ Viaggio in Pullman G.T.
✔ Biglietto Ingresso CENACOLO VINCIANO
✔ Guida per il Museo
✔ Nostro Accompagnatore
✔ Assicurazione Medico Bagaglio
NON COMPRENDE:
✔ Tutto quanto non indicato espressamente nella quota comprende.
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399