Vedi REGOLAMENTO per versamento acconto iscrizione
1° GIORNO: SABATO 30 DICEMBRE: LUCCA → SORRENTO
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in Pullman G.T. e partenza per la CAMPANIA. Sosta in grill per la colazione facoltativa. Arrivo a SORRENTO e Pranzo in Ristorante. Nel Pomeriggio tempo a disposizione splendida Cittadina. Sorrento è la località più popolare di tutta la Penisola sorrentina. La città degli agrumi, dove il paesaggio è caratterizzato da un’alternanza di mare e montagna. Edificata su un costone di tufo, racchiude peculiarità naturalistiche, artistiche, culturali e folkloristiche uniche al mondo. Il nostro percorso guidato nel centro storico non può che partire dalla piazza principale, Piazza Tasso. Da Piazza Tasso proseguiremo lungo il Corso Italia, la via dello shopping e del passeggio. Al lato della piazza, effettueremo una sosta per visitare il Museo Correale di Terranova. Lungo il corso ci fermeremo anche a vistare la Cattedrale di Sorrento. Tappa obbligatoria sarà la Villa Comunale, una grande terrazza che si affaccia sul Golfo. Accanto alla Villa, la chiesa e il chiostro trecentesco di San Francesco. Attraversando l’antica porta di accesso alla città, si scenderà a piedi fino a Marina Grande, il borgo di pescatori di Sorrento. Tempo libero a disposizione per attività individuali. Nel tardo pomeriggio trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2° GIORNO: DOMENICA 31 DICEMBRE: NAPOLI
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di Spaccanapoli, uno dei tre decumani di epoca romana che disegnano il volto di Napoli. Una linea retta taglia a metà la città, dai Quartieri Spagnoli fino a Forcella. È questo il cuore pulsante di Napoli, dove convivono i tanti aspetti e le contraddizioni della città. Si potranno ammirare la Chiesa barocca del Gesù Nuovo e la Basilica di Santa Chiara. Visita del Chiostro delle Clarisse con le pareti affrescate e i caratteristici muretti decorati da maioliche. Si prosegue con la visita della Cappella San Severo, dove è custodito il Cristo Velato, una scultura affascinante e misteriosa capolavoro di Giuseppe Sanmartino (1720 – 1793). La passeggiata si conclude a San Gregorio Armeno, la Via dei Presepi, dove le botteghe artigiane sfilano l’una accanto all’altra, mettendo in mostra i presepi artigianali e i personaggi che li animano. Pranzo libero. Tempo libero e proseguimento per l’hotel, sistemazione nelle camere e Cena speciale di capodanno. Al termine dei festeggiamenti pernottamento in hotel
3° GIORNO: LUNEDI 1° GENNAIO: NAPOLI → CASERTA VECCHIA → LUCCA
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Caserta Vecchia. Questo piccolo gioiello è un borgo medioevale, che sorge alle pendici dei Monti Tifatini, a 400 mt s.l.m. L’impatto con i colori che dominano il borgo è sicuramente “altro” rispetto alla sfarzosità della reggia, ma la soddisfazione è la stessa. Al centro dell’abitato, su Piazza Vescovado, si prospetta l’edificio più importante dedicato a San Michele Arcangelo: il Duomo, la cui costruzione ebbe inizio in epoca normanna. In esso si fondono lo stile siculo-arabo e quelli delle chiese romaniche della Puglia e dell’Abbazia benedettina di Montecassino. Il campanile, invece, venne costruito qualche decennio più tardi e mostra già delle influenze gotiche. Le rovine del castello, sorto a partire dal VI sec. d.C., ricordano la conquista longobarda del Meridione, epoca in cui il nucleo abitativo era conosciuto con il toponimo di Casahirta. Strepitosi gli scorci di panorama che accompagnano i visitatori lungo il percorso. Al termine delle visite tempo libero e pranzo libero. Nel primo pomeriggio inizio del viaggio di rientro con soste lungo il percorso per la cena facoltativa, arrivo previsto in serata.
COMPRENDE:
✔ Viaggio in Pullman G.T.
✔ Hotel Cat. 3/4 Stelle con Trattamento di Mezza Pensione (Cena,
Pernottamento, Prima Colazione)
✔ Cenone di Capodanno
✔ 1 Pranzo in Ristorante
✔ Bevande a Tutti i Pasti
✔ Guida
✔ Nostro Accompagnatore
✔ Assicurazione Medico Bagaglio.
NON COMPRENDE:
✔ Tutto quanto non indicato espressamente nel programma o indicato come facoltativo.
✔ Supplemento Camera Singola € 150
✔ Tassa di Soggiorno
✔ Polizza Annullamento Basic € 34
✔ Polizza Annullamento Top € 40
PUNTI DI CARICO:
Deposito Ottavio Viaggi
Ponte a Moriano (Piazza Principale)
Lucca (Centro Commerciale Esselunga Viale San Concordio)
Capannori (Casello Autostradale Parcheggio Frizzone)
Altopascio (Casello Autostradale davanti alla Fapim)
Chiesina Uzzanese (Casello Autostradale Parcheggio Distributore 4 Petroli)
Montecatini Terme (Stazione Ferroviaria Piazzale Italia)
Pistoia (Parcheggio EX Breda)
Prato Est (Parcheggio McDonalds)
Firenze (Area Servizio Firenze Nord THE GATE HOTEL)
NOTE:
Acconto 30% all’atto della Prenotazione e Saldo 10 Giorni prima della partenza per i viaggi di 2 o più Giorni
L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
Obbligatorio per tutta la durata del viaggio un documento in corso di validità
Sul Pullman è obbligatorio allacciare le cinture di sicurezza per tutta la durata del viaggio
Sul Pullman è vietato alzarsi in piedi durante la marcia dello stesso
Gli Orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico CAPODANNO A NAPOLI E SORRENTO + NOMINATIVO PARTECIPANTE + CODICE FISCALE
CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico:
CAPODANNO A NAPOLI E SORRENTO – Dal 30 Dicembre al 1° Gennaio 2024 + NOMINATIVO PARTECIPANTE + CODICE FISCALE
A pagamento effettuato richiediamo gentilmente l’invio della contabile/bollettino del pagamento per poter così inserire il documento nella cartellina gita, invio tramite mail ad contabilita@ottavioviaggi.com oppure via WhatsApp al n. +39 348 879 4399.
POLIZZA ASSICURATIVA:
- Polizza Europassistance
CONDIZIONI DI VENDITA:
- Condizioni Generali di Contratto di Pacchetto Turistico
Ottavio Viaggi
Agenzia di Borgo a Mozzano
Via Primo Maggio, stabile Infopoint
55023 Borgo a Mozzano (LU)
P.IVA: 02234290464
Ufficio: +39 0583 88158
Openline: +39 348 8794399